Ricetta della crostata al cioccolato fondente

Ingredienti:
• 375 g di farina 00
• 195 g di burro
• 1 uovo
• 2 tuorli
• 230 g di zucchero
• 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
• 1 pizzico di sale
• 250 g di latte
• 200 g di cioccolato al latte

Ingredienti e ricetta della crostata al cioccolato: come preparare un dolce buonissimo da servire come fine pasto o per una merenda golosa.

Fragrante pasta frolla e golosa crema: basta poco per presentare la crostata al cioccolato, un dessert goloso, semplice da realizzare e che conquisterà tutti. D’altronde cosa c’è di meglio di un buon dolce per far contenti gli amici e la famiglia?

Preparazione della crostata con crema al cioccolato

  1. La prima cosa da fare è preparare la pasta frolla: mettete 165 grammi di burro ammorbidito a temperatura ambiente e tagliato a cubetti in una terrina. Aggiungete 130 grammi di zucchero, un pizzico di sale e lavorate il tutto fino ad ottenere una crema.
  2. Proseguite aggiungendo un uovo alla volta, poi aggiungete 330 grammi di farina e il lievito per dolci. Lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo poi trasferite su di un tagliere, compattate in modo da ottenere un panetto, avvolgetelo con la pellicola e mettete in frigorifero.
  3. Fate riposare la frolla per un paio d’ore.
  4. Intanto che la frolla riposa potete preparare la crema al cioccolato: mettete il cioccolato tritato in un pentolino, unite il resto dello zucchero (100 g) e della farina (25 g), mescolate e mettete sul fuoco.
  5. Mescolate di continuo e, solo quando vedete il composto compattarsi, iniziate ad aggiungere il latte a filo senza smettere di mescolare. Lavorate con la frusta e fate cuocere fino ad ottenere una crema omogenea e priva di grumi. Spegnete il fuoco e aggiungete il resto del burro (30 g).
  6. Fate sciogliere il burro, coprite con la pellicola a contatto e fate raffreddare la crema a temperatura ambiente. Riprendete la frolla, stendetela all’interno di uno stampo per crostate imburrato e infarinato. Fate aderire bene i bordi allo stampo e tagliate la frolla in eccesso.
  7. Bucherellate il guscio di frolla con i rebbi della forchetta e farcite con la crema al cioccolato ormai fredda. Stendete l’impasto avanzato, ricavate delle strisce e decorate la crostata come preferite. Infornate in forno già caldo a 180°C per 40 minuti circa.
  8. A cottura ultimata togliete dal forno e fate riposare almeno per un’ora prima di togliere la crostata dallo stampo.

Vediamo subito tutti i passaggi per preparare un dolce ideale per ogni momento. Chi resisterà alla tentazione di mangiarne una fetta dopo l’altra?

A proposito di Alessandro